L’Immagine e le stagioni
Tipo: roman
Lingua: italiano
Anno: 1954
Editore: Vallecchi
Luogo: Firenze
Lingua: italiano
Anno: 1954
Editore: Vallecchi
Luogo: Firenze
Descrizione:
Dal risvolto dell'edizione Vallecchi, 1954Dopo l'immenso successo de Il Cielo e la Terra, il romanzo che in Italia è arrivato alla quinta edizione e all'estero ha qualificato il suo scrittore come un grande scrittore internazionale, Coccioli si ripresenta ora, dopo quattro anni di silenzio, al pubblico italiano. Il nuovo romanzo (che è stato pubblicato contemporaneamente in Francia, e di cui si preparano edizioni in tutto il mondo) vive in una rarefatta atmosfera di incubo che trova il suo punto psicanalitico di riferimento in un'immagine osservata su un affresco aretino di Piero della Francesca (riprodotta in sovracoperta), i cui tratti sono, dal protagonista (Tim, uno scrittore di teatro), ossessivamente visti e riconosciuti sul volto di vari personaggi che il ritmo narrativo sempre più affannoso presenta in rapida teoria al lettore. La vicenda del personaggio muta la scenografia di fondo da un'estate italiana (in un'isola dell'arcipelago toscano) a un dorato autunno parigino, fino a spegnersi nel greve e solenne ambiente di un inverno tedesco; ma gli avvenimenti che vi si svolgono rimangono condizionati a un simbolismo doloroso e sconvolto che mantiene i fatti in una dimensione irreale nella quale prendono corpo gli inquieti perché di una ardua ricerca: non a caso La difficile speranza fu il titolo di uno dei primi libri del Coccioli.
468 pagine
Download:
