le opere

Le bal des égarés

Tipo: roman
Lingua: francés
Anno: 1950
Editore: Flammarion
Collezione: La Rose des Vents
Luogo: París
Traduttore: Yves Velan del Italiano

Descrizione:

Dall’inserto dell’edizione Flammarion

Nel corso della notte allucinante in cui si svolge l’intrigo di questo romanzo, un personaggio, diventato come posseduto, grida: “Noi non crediamo più a niente e non possiamo fare a meno di credere. Abbiamo lasciato la nostra vecchia pelle senza prenderne una nuova…” Questo tormento che è quello della gioventù d’oggi è il motivo più struggente di questo libro, quello che gli dà una risonanza così attuale.
Ma il dato romanzesco è altrettanto avvincente. Lo spazio di questa notte – una notte di danze, in occasione di un matrimonio di campagna – un giovane uomo rivive la sua esistenza, frammento per frammento. La sua vita è stata segnata da un amore per la madre che le circostanze dovevano deludere terribilmente; l’amore che gli ispira una ragazza finirà anch’esso in una terribile delusione. L’incendio finale della vecchia casa che ospita gli invitati metterà fine al sogno dell’eroe, simbolo purificatore dopo l’evocazione dei personaggi più o meno torbidi che parteciparono all’intrigo.
L’opera è caratterizzata da un’atmosfera strana che a poco a poco strega il lettore. I ricordi di episodi passati vengono a mescolarsi ai fatti e alle sensazioni dell’ora presente. Così vediamo apparire e precisarsi le linee di un’esistenza, le fatalità che pesano su di essa.
L’autore – un giovanissimo scrittore già celebre in Italia – dà prova di un incontestabile talento di narratore. L’istinto e l’arte con cui costruisce gli eventi spingono il racconto fino alla fantasmagoria, senza che la realtà sia assente. L’eroe, per quanto sia passivo, e consegnato a forze oscure, è sempre più affascinante. Diventa il simbolo dello smarrimento generale, e la sua ossessione diventa quella del lettore, lui stesso stregato.

Le Bal des Egarés è un’opera di eccezionale qualità. Leggendola, si pensa a un Pirandello che le concezioni romanzesche moderne avrebbero fatto evolvere. E’ in ogni caso una delle personalità più originali della giovane scuola italiana che questo romanzo rivelerà al pubblico francese.

233 pagine


Download:

Nessun allegato disponibile




Nessun'altra edizione disponibile