Rapato a zero
Lingua: italiano
Anno: 1986
Editore: Vallecchi
Luogo: Firenze
Anno: 1986
Editore: Vallecchi
Luogo: Firenze
Descrizione:
Dal risvolto di copertina dell'edizione italiana.Questo volume di Carlo Coccioli si sarebbe chiamato in altri tempi, quando meno scheletrico era il valore delle parole, una raccolta di moralità: nel senso che gli scritti che lo compongono son tutti ricondotti a una ricerca dei valori dell'essere entro le situazioni più consuete e correnti, lungo il normale flusso della vita e del tempo.
Ma moralità è parola che può incutere qualche timore, o indurre un senso di noia a chi cerchi nella prosa la lettura piacevole o magari lo svago: e allora diciamo che questi scritti sono quanto mai godibili, ti si presentano come rapidi bozzetti in cui vivono per un tocco di penna i nostri personaggi quotidiani, si affacciano le nostre sensazioni schiarite e appianate da una scrittura che più limpida non si potrebbe, erede di una grande tradizione che fa capo a Papini.
Così che la "moralità" è alla fin fine un racconto, entro il quale confrontare i pensieri che in noi suscita l'esercizio della vita, con quanto Coccioli ne trae, con la sua riflessione, tanto acuta quanto garbata e suadente.
Download:
