le opere

Fiorello, réquiem para un perro

Lingua: español
Anno: 1973
Editore: Diana
Luogo: México

Descrizione:

Dal risvolto dell'edizione Rusconi, 1977

Questo libro semplice e meraviglioso ispirato dalla morte di un vecchio cane, Fiorello, si tramuta, di pagina in pagina, in diario di sentimenti, meditazione religiosa, autoanalisi, ricera del cammino, tra la Toscana amata-odiata, il grigiore di una stanza a Montmartre e il "sole divorante" del Messico.
In una versione assai diversa dalla presente, Requiem per un cane fu pubblicato originariamente a Città del Messico nel maggio del 1973. Si è affermato che Coccioli lo aveva scritto dietro consiglio del suo psicanalista: e infatti soltanto dopo la pubblicazione di queste pagine dolenti e profonde l'autore de Il cielo e la terra, di Fabrizio Lupo, di Manuel il Messicano, di Davide, e di altri impegnatissimi libri, riprendeva certo gusto alla vita con l'aiuto di un altro cane, Fiorino, cui più tardi, forse per evitare il pericolo dell'esclusività in amore, si è aggiunto Oliver. Ma, pur senza sottovalutare l'eroe o meglio l'antieroe in sé, ossia il cane morto, il lettore è spinto a domandarsi se questo di Coccioli sia un libro su un cane o su un'altra cosa": forse la stessa cosa che, al di là delle contraddizioni apparenti, si ritrova nella totalità dell'opera dello scrittore toscano residente in Messico.


Download: