le opere

Les cordes de la harpe

Tipo: roman
Lingua: francés
Anno: 1967
Editore: Stock
Luogo: París

Descrizione:

Dal risvolto dell'edizione messicana, 1968

Di quale natura è la relazione intima che da sempre e per sempre unisce Fabrizio e Letizia, facendo di Fabrizio l’ombra di Letizia, e dando ai due lo stesso respiro, lo stesso alito? Letizia lascia Fabrizio per accasarsi con Ramòn e seguirlo in Messico: e Fabrizio si trasforma immediatamente in un essere senz’anima, in uno zombi. Ma Letizia, a fianco di Ramòn, non tarda a patire la stessa sorte: così che abbandona il marito e chiama Fabrizio. Questo, chiamato da Letizia, va a incontrare la sua anima: corre in Messico, e chi trova, se non uno zombi? Allora tenta, in vano, di dare un’altra volta un’anima a Letizia finché, durante una notte di carnevale, a Mazatlàn, interviene un ragazzo…Poi inizia per questi due esseri che formano uno solo, Fabrizio-Letizia, un viaggio attraverso una America Latina che incanta e ripugna: in mezzo a quali esperienze pericolose? Fino al limitare di quali regioni proibite?
Di tutti i romanzi di Carlo Coccioli, questo è forse il più audace. Pornografia? Lo considerano pornografico quelli che hanno il gusto dell’osceno. In realtà, Le corde dell’arpa è un’altra cosa: è l’illustrazione stupenda, tanto poetica quanto sensuale, e psicologicamente perfetta, dell’antico mito dell’androgino. La stampa europea, esaltando le qualità letterarie dell’opera, scrive che essa inizia un “genere nuovo” per il quale si sta cercando un nome.

281 pagine



Download: