le opere

La difficile speranza

Tipo: romanzo
Lingua: italiano
Anno: 1947
Editore: La Voce
Luogo: Firenze
Commenti: Premio Paraggi

Descrizione:

Dal risvolto dell'edizione italiana

In questa sua seconda opera, finita di stampare nel febbraio del ’47, l’Autore rivela un’acutezza di indagine psicologica impressionante. Egli stesso non consiglia la lettura di questo romanzo agli spiriti troppo sensibili e recettivi; e questo perché il profondo significato morale del lavoro si afferma solo attraverso una tragica e ossessiva vicenda. È la storia di un uomo, di una famiglia e di una società schiacciate da una situazione storica che le rende pericolosamente inclini ad ogni morbosità spirituale; si ché nel romanzo si trovano delineate con eccezionale perizia le più tormentose situazioni in cui l’uomo possa venire a ritrovarsi – dal dramma di Sofocle al “complesso” di Freud. Ma esiste, in fondo a tutto, un senso profondo di necessità morale, un significato che potremmo chiamare cristiano: la possibilità cioè per gli uomini di buona volontà, di scoprire il Cristo nel fondo delle proprie anime, ed immutabile, sotto l’antico e trionfante tumulto delle passioni eccitate e rinnovate negli spiriti umani dalla guerra.

292 pagine



Download: