Manuel le Mexicain
Tipo: roman
Lingua: francés
Anno: 1956
Editore: Plon
Collezione: Feux Croisés
Luogo: París
Lingua: francés
Anno: 1956
Editore: Plon
Collezione: Feux Croisés
Luogo: París
Descrizione:
Dal risvolto dell'edizione Vallecchi 1957E' questo il settimo romanzo di Coccioli che si pubblica in Italia: interamente ambientato nel Messico. Ma il paese, dove l'autore attualmente vive la maggior parte dell'anno, non gli ha offerto soltanto uno sfondo o un pretesto o una nota di colore: il libro è la testimonianza di un incontro fra uno scrittore, una terra, un personaggio: e proprio nell'intimo radicarsi in una realtà direttamente sperimentata trova, com'è proprio dell'opera d'arte, la sua universalità umana. Manuel, adolescente cupo e ardente, triste e delicato, figlio di un pescatore di Veracruz e di una india di Tepoztlàn, è un riflesso del Messico attuale, quello che non conoscono i viaggiatori superficiali. La sua vicenda, magica e violenta, avvincerà il lettore fino dal prologo: nel quale Manuel si appresta a rappresentare la parte di Cristo in una Sacra Rappresentazione in uso tutti gli anni nel villaggio di Tlaltenalco. Agli occhi di tutti appare come una specie di eroe, quando un'accusa ignominiosa si leva contro di lui ed egli cessa di "rappresentare", "diventa" la vitima stessa. Avvilito per un crimine che forse non ha commesso, vien condotto al supplizio tradizionale: semplice simulacro, o vera e propria cospirazione dove gli antichi riti indiani si mescolano con quelli di un cattolicesimo violento, morboso, ossessivo?
314 pagine
Download:
